Cerca nel portale
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con MS Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite MS Office (ad esempio MS Word o MS Excel) devi semplicemente cliccare sulla voce del menù Salva con nome e cambiare il formato di default selezionando il formato PDF.
Per essere certo che il formato selezionato sia il PDF/A, clicca sul pulsante Opzioni... e assicurati che sia selezionata la voce "Conforme a ISO 19005-1 (PDF/A)".
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con Open Office?
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A partendo da un software della suite Open Office (ad esempio Writer) devi semplicemente salvare il documento cliccando sulla voce del menù File > Esporta nel formato PDF. Si aprirà la finestra di dialogo Opzioni PDF, all'interno della quale devi selezionare la voce "PDF/A-1" e poi cliccare su Esporta.
In questo caso non è necessario l'ausilio di alcuna stampante virtuale.
Come faccio a salvare un file in formato PDF/A con PDFCreator?
Dopo aver installato sul tuo computer PDFCreator, il sistema operativo ti renderà automaticamente disponibile una nuova stampante virtuale tra quelle già configurate sul tuo PC.
Se vuoi salvare un documento in formato PDF/A utilizzando PDFCreator puoi partire quindi dalle classiche funzioni di stampa del documento che stai elaborando oppure dalla homepage del software. In questo caso clicca sul bottone Scegli un file da convertire.
Inoltrare una segnalazione per il conferimento di onorificenze di cittadinanza benemerita
L’Amministrazione comunale di Cologno Monzese ritiene di segnalare al pubblico apprezzamento quei cittadini che con opere o attività si sono particolarmente distinti nei vari campi della vita sociale, mediante il conferimento di civiche benemerenze quale pubblico riconoscimento della città di Cologno Monzese.
Le onorificenze sono conferite dal Sindaco, nel corso di una solenne cerimonia, il sabato antecedente le festività natalizie, nella Sala del Consiglio comunale.
Come faccio a presentare un'istanza di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) tramite il portale?
Regione Lombardia ha approvato e pubblicato una modulistica unificata per presentare le istanze di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) (Deliberazione della Giunta regionale 25/06/2014, n. 5512).
Manomettere suolo pubblico
Tutti gli interventi su suolo o sottosuolo pubblico, che non siano affidati dal comune o da società terze consorziate o che non siano previsti nell'ambito di un intervento edilizio già soggetto a specifico titolo abilitativo, sono soggetti ad autorizzazione.
I lavori di manomissione del suolo pubblico, per l'estensione e la manutenzione dei sotto servizi, devono essere autorizzati ed eseguiti in conformità al piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS) e al Disciplinare per la manomissione del suolo pubblico.