Descrizione
Il versamento di oneri e pagamenti a Pubbliche Amministrazioni sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici. Sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40.
In Comune di Cologno Monzese …
Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.
Al suo interno è indicato se la presentazione della pratica ne prevede il pagamento.
L'originale dell'attestazione dovrà essere allegato al momento dell'invio dell'istanza e/o atti per i quali è previsto il pagamento dei diritti di segreteria.
I diritti di segreteria non sono rimborsabili.
Alla voce "Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria e i servizi" sono elencate anche le tariffe riferite al pagamento dei servizi a domanda individuale gestiti dal comune di Cologno Monzese.
I versamenti a favore del Comune di Cologno Monzese devono essere effettuati alla Tesoreria Comunale, con le modalità di seguito evidenziate:
Per tutti i procedimenti del SUAP, SUE e Politiche della Casa il pagamento deve essere effettuato tramite Pago-PA.
Banca Monte Paschi Siena spa, Filiale di Cologno Monzese, Via Fontanile, 36 Tel. 0225111725 - IBAN IT 62 M 01030 32971 000001395921 c.f.: 03353020153 p.i.: 00749020962
- a mezzo di c/c postale intestato a Comune di Cologno Monzese sul c/c n. 36532208 – servizio tesoreria – indicando sulla causale : “diritti di segreteria per .......... inoltrato da ................"
- a mezzo di bonifico bancario a favore del Comune di Cologno Monzese – tesoreria comunale
- a mezzo di bancomat o carta di credito presso il settore edilizia – area programmazione territorio.