A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Per presentare l'istanza di Idoneità Abitativa bisogna contattare un professionista che, dopo le richieste documenti e verifiche, invierà al comune tutta la documentazione in via telematica.
Clicca qui e l'elenco dei professionisti accreditati.
I certificati di Idoneità Abitativa rilasciati dal comune verranno inviati in modalità telematica in prefettura o questura.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la documentazione, il Comune effettuerà i necessari riscontri d’ufficio e eventuali sopralluoghi di controllo. L'idoneità dell'alloggio è valutata sulla base:
Marca da bollo (da annullare per l'invio del certificato) | 16,00 € |
Marca da bollo (da annullare sulla richiesta) | 16,00 € |
Diritti di segreteria o istruttoria (idoneità abitativa) | 25,00 € |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'attestazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio