Cerca
Partecipare a uno stage o tirocinio
Presso le pubbliche amministrazioni è possibile svolgere periodi di tirocinio, curricolare e extracurricolare, per coloro che abbiano già assolto l’obbligo scolastico, ai sensi della normativa nazionale vigente in materia di istruzione.
Questi momenti di conoscenza diretta del mondo del lavoro, alternati allo studio, nell'ambito dei processi formativi, sono importanti per agevolare le scelte professionali e l’inserimento nel mondo lavorativo.
Quanto e Come pagare i diritti sanitari all'ATS, per le attività produttive?
Alle pratiche di avvio, subentro e ampliamento delle attività produttive va allegata la ricevuta di pagamento dei diritti sanitari all'ATS
Cosa è il formato JPEG?
Il formato JPEG ("Joint Photographic Experts Group") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Generalmente è ottimo per le foto, considerando che riesce a registrare tantissime informazioni in poco spazio.
Il formato JPEG è idoneo alla conservazione dei documenti informatici (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 03/12/2013, n. 3).
Cosa è il formato DXF?
Il formato DXF è un formato di file di dati open source utilizzato per memorizzare le immagini grafiche vettoriali nonché i caratteri di testo e oggetti 3D. Il formato DXF è stato creato da Autodesk con lo scopo di condividere disegni fra i loro programmi CAD e simili applicazioni di disegno per computer.
Il formato DXF è considerato formato di scambio di disegno universale.
Cosa è il formato DWF?
Il formato DWF ("Design Web Format") è un formato di file per il disegno sviluppato dall'azienda Autodesk per i progetti realizzati con il programma di disegno AutoCAD.
Il formato DWF è stato specificatamente pensato per l’interoperabilità, è spesso utilizzato come formato di interscambio e, tra tutti i formati per i programmi CAD, è quello con le specifiche più aperte, perciò è utilizzabile anche per archiviazione e conservazione.
Cosa è il formato DWG?
ll formato DWG (contrazione di drawing, disegno) è un formato di file di tipo CAD, sviluppato da Autodesk come database di definizione del disegno per il programma AutoCAD.
Nonostante sia un formato proprietario è ampiamente utilizzato per lo scambio di immagini vettoriali (prevalentemente bidimensionali) nel campo del disegno tecnico e dell’architettura.
Piani attuativi
Le trasformazioni urbanistiche sono attivate tramite strumenti di natura complessa quali Piani attuativi, Accordi di Programma e Programmi Integrati di Intervento, mentre gli interventi di natura edilizia sono attuati, nel rispetto della disciplina urbanistica, attraverso titolo abilitativo diretto.
Nella sezione che segue è possibile verificare la situazione dei PIANI ATTUATIVI in itinere, nelle diverse fasi:
PRESENTATI
ADOTTATI
PUBBLICATI PER LA RACCOLTA DELLE OSSERVAZIONI
Piani di settore e Strumenti Sovracomunali
Il comune possiede specifici piani di settore. La strumentazione urbanistica comunale, secondo il principio di sussidiarietà verticale, garantisce la coerenza con gli obiettivi e gli indirizzi definiti negli strumenti di pianificazione territoriale quali il Piano Territoriale Regionale (PTR) ed il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP).
Chiedere servizi per conto terzi
Tenuto conto delle esigenze dei servizi di istituto, la Polizia Locale può effettuare servizi per conto e su richiesta di privati compatibilmente alle necessità istituzionali del corpo. Tali servizi possono riguardare solo compiti uguali o analoghi a quelli delle funzioni istituzionali del corpo.