Accesso al Fondo Nazionale Non Autosufficienze (FNA)

(urn:nir:regione.lombardia;giunta:deliberazione:2022-12-28;7751)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso al fondo nazionale non autosufficienze (fna)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di accesso al Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze
Copia dell'attestazione ISEE
Documentazione attestante il godimento dell'indennità di accompagnamento
Copia del documento d'identità
Copia della certificazione attestante la condizione di gravità Legge 104/92, art.3 comma 3
Copia del contratto di impiego dell’assistente familiare
Scheda A.D.L.
Scheda I.A.D.L.

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Strumenti di tutela

Ultimo aggiornamento: 12/10/2023 14:08.31