Back to top

Reticolo idrico minore

Generalità

Il Reticolo idrico minore di competenza comunale, individuato sulla base della definizione del Regolamento di attuazione della Legge 36/94 “Disposizioni in materia di risorse idriche”, è il reticolo idrografico costituito da tutte le acque superficiali (articolo 1 comma 1 del regolamento) ad esclusione di tutte "le acque piovane non ancora convogliate in un corso d'acqua" (articolo 1 comma 2 del regolamento).

Nel Reticolo idrico minore sono inseriti tutti i corsi d’acqua demaniali che non appartengono al reticolo idrico principale, che siano oggetto di interventi di sistemazione idraulica con finanziamenti pubblici, che siano rappresentati come corsi d’acqua sulla cartografia ufficiale (IGM, CTR, ecc).

Documenti

Delibera di approvazione (Consiglio Comunale n. 12/2013) del Reticolo idrico minore e suo recepimento nella strumentazione urbanistica comunale
Relazione tecnica
Schede del reticolo idrico per la definizione dei tratti di competenza comunale (il file a più alta definizione è disponibile presso il servizio Urbanistica)