Back to top

Iscriversi al servizio pedibus

Descrizione

Iscriversi al servizio pedibus

Il pedibus è un modo sicuro, ecologico e divertente per compiere il tragitto casa-scuola. È un bus che va a piedi ed è formato da un piccolo gruppo di bambini accompagnati da due adulti volontari: un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila.
Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.
Il pedibus presta servizio con qualsiasi tempo, rispettando il calendario scolastico.

Il pedibus offre un contributo attivo al miglioramento della qualità della vita ed è un'occasione per consentire ai bambini di vivere un'esperienza di autonomia, sviluppare l'autostima e prevenire l'obesità. Promuovere l'andare a scuola a piedi è un modo per cercare di rendere il territorio più vivibile, meno inquinato e pericoloso.

Il pedibus parte con l'inizio delle lezioni scolastiche.

In Comune di Cologno Monzese …
Regolamentazione del servizio

Scarica il regolamento.

Costo del servizio

Il servizio è gratuito.

Orario del servizio

Tipo di linea: linea di sola andata (dal punto di raccolta al plesso scolastico).

Giornate di svolgimento: un solo giorno alla settimana per ogni percorso

  • LINEA GIALLA: mercoledì
    da Metrò Cologno Centro alla scuola primaria Pascoli (tempo stimato minuti 10).
  • LINEA VERDE: giovedì
    da Metrò Cologno Centro alla scuola primaria Vespucci (tempo stimato minuti 12).
  • LINEA ROSSA: martedì
    da Via Pergolesi (Esselunga) alla scuola primaria di viale Lombardia (tempo stimato 11 minuti).
  • LINEA BLU: lunedì
    da Via Pergolesi (Esselunga) alla scuola primaria di Via della Repubblica (Ugo Foscolo) (tempo stimato 12 minuti).

Orario dell’attività: dalle 7.45 sino alle 8.30 circa (il volontario consegnerà i partecipanti ai rispettivi Insegnanti nell’atrio della scuola)

Le regole da seguire

I bambini dovranno:

 

  • • indossare la pettorina fino all'ingresso a scuola
  • • essere puntuali
  • • stare insieme al gruppo, mantenere la fila
  • • dare ascolto agli accompagnatori e seguire le loro istruzioni
  • • non correre, spingere o fare dispetti
  • • prestare attenzione ai pericoli

 

Gli accompagnatori dovranno:

 

  • • indossare la pettorina
  • • tenere il gruppo compatto e controllare la velocità
  • • prestare massima attenzione agli attraversamenti pedonali
  • • dare il buon esempio
  • • tenere aggiornato il registro di linea
  • • segnalare ai referenti comunali problemi e proposte di miglioramento

 

I genitori dovranno:

 

  • • accompagnare i figli in orario alla fermata stabilita, in caso di ritardo accompagnarlo alla fermata successiva o direttamente a scuola
  • • in caso di ritardo o assenza informare tempestivamente gli accompagnatori
  • • consultare regolarmente la posta elettronica e il telefono per eventuali comunicazioni relative al funzionamento del pedibus
  • • condividere con i figli le regole
  • • tenere aggiornato il registro di linea

 

I servizi comunali dovranno:

 

  • • rispondere tempestivamente alle segnalazioni degli accompagnatori
  • • raccogliere e aggiornare la documentazione necessaria
  • • collocare la segnaletica e controllarne le funzionalità
  • • supportare gli accompagnatori e i genitori
  • • tenere i contatti con la scuola

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?