Back to top

Commercio su aree pubbliche, partecipazione a fiere organizzate dal Comune (PER L'ANNO 2025 NON E' POSSIBILE PRESENTARE RICHIESTA AL COMUNE)

Descrizione

Commercio su aree pubbliche, partecipazione a fiere organizzate dal Comune (PER L'ANNO 2025 LA DOMANDA ANDRA' PRESENTATA ALL'OPERATORE PRIVATO)

Si avvisano tutti gli interessati che per l’anno 2025 la Giunta Comunale con propria deliberazione n. 31 del 13 febbraio 2025, ha deciso di affidare l'organizzazione e la gestione delle fiere cittadine denominate “Sagra di San Maurizio”,Festa di Santa Maria”, “Sagra del Commercio e dell’Artigianato” e “Sagra di San Giuliano” ad un operatore economico specializzato nell’organizzazione di fiere ed eventi.

Pertanto, si comunica che per quest’anno non è possibile presentare richiesta di partecipazione alle Fiere.

 

Per fiera si intende la manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità sulla base di apposita convenzione o di altro atto idoneo, di operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività.

Chi vuole partecipare ad una manifestazione fieristica locale organizzata dal Comune deve presentare domanda di autorizzazione rispettando i criteri e le procedure stabilite dal Regolamento comunale.

Approfondimenti

Non sono manifestazioni fieristiche:

  • le sagre, le feste, i mercati, ecc. organizzati sul suolo pubblico (in vie cittadine o parchi) 
  • le manifestazioni svolte con l'ausilio di strutture generalmente usate per altro tipo di eventi (gazebo o tavolini) dove partecipano come espositori commercianti, ambulanti e non, hobbisti, scambisti, ecc.

Il Regolamento comunale o il bando pubblicato determinano le modalità di accesso alla manifestazione per i commercianti e i requisiti da rispettare per esercitare l'attività.

Nelle fiere che durano massimo due giorni, l’operatore è obbligato a essere presente per l'intera manifestazione. Nelle fiere che durano oltre due giorni, se l'operatore utilizza il posteggio meno di due terzi della durata di ogni singola edizione è ritenuto assente.

Requisiti

Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?