Back to top

Iscriversi al servizio pedibus

Descrizione

Iscriversi al servizio pedibus

Il Pedibus è un progetto di mobilità sostenibile in cui i bambini della scuola primaria vengono accompagnati a scuola da adulti volontari, in comitiva e a piedi.

Ponendosi come iniziativa socioeducativa e di aggregazione, il Pedibus segue percorsi, fermate e orari prestabiliti, come un vero autobus: partendo da un punto iniziale di ritrovo (capolinea), “raccoglie” lungo il percorso tutti i bambini partecipanti, che si faranno trovare alla fermata a loro più comoda e insieme e sotto la supervisione di due adulti volontari, raggiungeranno la scuola.

Gli obiettivi che il servizio si prefigge di promuovere sono l'uso di mezzi non inquinanti, l’incoraggiamento dell'attività fisica, la socializzazione e l’autonomia dei bambini partecipanti, che hanno l’opportunità di acquisire regole di sicurezza stradale.

Il progetto è attuato in diverse scuole, ognuna con la propria linea di riferimento e il proprio giorno di attività, a partire dal mese di ottobre e per l’intera durata dell’anno scolastico.

Camminare insieme agli amici prima di tante ore di lezione in aula, è salutare è bello! 

Approfondimenti

Il servizio è gratuito. 

Tipo di linea: linea di sola andata (dal punto di raccolta al plesso scolastico).

Giornate di svolgimento: un solo giorno alla settimana per ogni percorso

  • LINEA GIALLA: mercoledì
    da Metrò Cologno Centro alla scuola primaria Pascoli (tempo stimato minuti 10).
  • LINEA VERDE: giovedì
    da Metrò Cologno Centro alla scuola primaria Vespucci (tempo stimato minuti 12).
  • LINEA ROSSA: martedì
    da Via Pergolesi (Esselunga) alla scuola primaria di viale Lombardia (tempo stimato 11 minuti).
  • LINEA BLU: lunedì
    da Via Pergolesi (Esselunga) alla scuola primaria di Via della Repubblica (Ugo Foscolo) (tempo stimato 12 minuti).

Orario dell’attività: dalle 7.45 sino alle 8.30 circa (il volontario consegnerà i partecipanti ai rispettivi Insegnanti nell’atrio della scuola).

I bambini dovranno:

  • indossare la pettorina fino all'ingresso a scuola
  • essere puntuali
  • stare insieme al gruppo, mantenere la fila
  • dare ascolto agli accompagnatori e seguire le loro istruzioni
  • non correre, spingere o fare dispetti
  • prestare attenzione ai pericoli

Gli accompagnatori dovranno:

  • indossare la pettorina
  • tenere il gruppo compatto e controllare la velocità
  • prestare massima attenzione agli attraversamenti pedonali
  • dare il buon esempio
  • tenere aggiornato il registro di linea
  • segnalare ai referenti comunali problemi e proposte di miglioramento

I genitori dovranno:

  • accompagnare i figli in orario alla fermata stabilita, in caso di ritardo accompagnarlo alla fermata successiva o direttamente a scuola
  • in caso di ritardo o assenza informare tempestivamente gli accompagnatori
  • consultare regolarmente la posta elettronica e il telefono per eventuali comunicazioni relative al funzionamento del pedibus
  • condividere con i figli le regole
  • tenere aggiornato il registro di linea

I servizi comunali dovranno:

  • rispondere tempestivamente alle segnalazioni degli accompagnatori
  • raccogliere e aggiornare la documentazione necessaria
  • collocare la segnaletica e controllarne le funzionalità
  • supportare gli accompagnatori e i genitori
  • tenere i contatti con la scuola.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?